LE SCARPE DELLA CATEGORIA SUPERLEGGERE SONO LE PIÙ VELOCI. DI FORMA CURVA E DI PESO CONTENUTO (MASSIMO 250 GRAMMI NELLA MISURA 9 US), PRESENTANO POCO DISLIVELLO TRA AVAMPIEDE E TALLONE, SONO QUASI SEMPRE PIATTE E CON POTERE AMMORTIZZANTE MOLTO LIMITATO. L'ALLEGGERIMENTO COMPORTA INOLTRE UNA DRASTICA RIDUZIONE DEI VARI SISTEMI DI CONTROLLO DEL MOVIMENTO PER GARANTIRE LA MASSIMA LIBERTÀ DI AZIONE, OTTIMA FLESSIBILITÀ E UNA RISPOSTA REATTIVA. NE CONSEGUE CHE SONO INDICATE PER LE GARE SU STRADA DI ATLETI LEGGERI-VELOCI . VIETATE INVECE AI PODISTI PESANTI, AI LENTI E AI PRONATORI.
I MODELLI DA RUNNING DELLA CATEGORIA INTERMEDIE SONO CARATTERIZZATI DA UN PESO COMPRESO TRA I 250 E I 290 GRAMMI NELLA MISURA 9 US. QUESTE SCARPE PRESENTANO UN BUON COMPROMESSO TRA CONTROLLO DEL MOVIMENTO NEL RETROPIEDE E FLESSIBILITÀ NELL'AVAMPIEDE, SONO GENERALMENTE DI FORMA SEMICURVA E HANNO UN DISLIVELLO MEDIO TRA AVAMPIEDE E TALLONE. IN ALCUNI CASI SONO DOTATE DI SUPPORTI DI CONTROLLO DEL MOVIMENTO IL CUI INTERVENTO È COMUNQUE LIMITATO. L'AMMORTIZZAMENTO È QUASI SEMPRE BUONO. GLI ATLETI PIÙ IN FORMA E QUELLI LEGGERI POSSONO USARE QUESTO GENERE DI SCARPE ANCHE PER GLI ALLENAMENTI. I PODISTI PIÙ PESANTI O I MENO VELOCI LE POSSONO UTILIZZARE COME SCARPE DA GARA.
ALLA CATEGORIA MASSIMO AMMORTIZZAMENTO APPARTENGONO LE SCARPE DA RUNNING DI PESO SUPERIORE AI 300 E INFERIORE AI 400 GRAMMI, DI FORMA DRITTA O SEMICURVA, CON UN BUON DISLIVELLO TRA AVAMPIEDE E TALLONE PER SALVAGUARDARE TENDINI E ARTICOLAZIONI DA INFORTUNI. PER CERCARE DI OTTENERE IL MASSIMO EFFETTO AMMORTIZZANTE E UNA BUONA FLESSIBILITÀ SPESSO È SACRIFICATO IL CONTROLLO DEL MOVIMENTO. QUESTI MODELLI SONO QUELLI PIÙ USATI DAI PODISTI NEGLI ALLENAMENTI E, DI NORMA, SONO I PIÙ INDICATI PER QUALSIASI CHILOMETRAGGIO (DA 2 A 100 KM A PIACERE). SONO L'IDEALE PER GLI ATLETI CON L'APPOGGIO NEUTRO O IN INVERSIONE (PIEDE RIGIDO). INOLTRE, IL 90% DEI CORRIDORI CHE UTILIZZANO PLANTARI PERSONALIZZATI USANO SCARPE DI QUESTA CATEGORIA.
LE STABILI SONO SCARPE DI PESO COMPRESO I 300 E I 400 GRAMMI, A FORMA DRITTA, CREATE PER CORREGGERE L'ECCESSO DI PRONAZIONE, OVVERO PER CHI HA IL PIEDE PIATTO E TENDE A PIEGARE LE CALZATURE ALL'INTERNO. RESISTONO AI MOVIMENTI DEL PIEDE SULL'ASSE LONGITUDINALE MEDIANO SENZA CHE SI VERIFICHI UNA DEFORMAZIONE PERMANENTE NELLA LORO STRUTTURA. IN ALCUNI MODELLI DI PESO CONTENUTO SI PUÒ TROVARE UN BUON COMPROMESSO TRA AMMORTIZZAMENTO E STABILITÀ. TUTTE LE SCARPE DI QUESTA CATEGORIA SONO DECISAMENTE SCONSIGLIATE AI SUPINATORI, CIOÈ AI CORRIDORI CON PIEDE RIGIDO CHE APPOGGIANO ANCHE D'AVAMPIEDE ALL'ESTERNO.